
Coagulante microbico: perché è errato definirlo “caglio” e quali sono le sue proprietà?
Quando si parla di produzione dei formaggi si sente parlare spesso di “caglio microbico” (o di “caglio vegetale”), intendendo quella […]
Caglificio Clerici si è recentemente sottoposta a un assessment da parte di EcoVadis, uno dei più importanti provider al mondo di rating di sostenibilità. Il percorso di valutazione ha previsto una dettagliata analisi da parte di un team di esperti relativamente a prestazioni ambientali, etica e tematiche legate al lavoro, diritti umani.
L’azienda ha ottenuto un punteggio di 71/100 e le performance sono state ritenute “avanzate”; per questo risultato, Caglificio Clerici è stata premiata con la Medaglia d’Oro EcoVadis. Questo risultato colloca Caglificio Clerici nell’1% percento delle aziende più performanti in termini di sostenibilità nel settore della produzione di prodotti lattiero-caseari fra quelle valutate da EcoVadis.
Un ottimo riconoscimento, che dà valore alle diverse attività di reporting, ai progetti di economia circolare e alle iniziative e policy su temi etici portati avanti negli ultimi anni. Un risultato che ci rende particolarmente orgogliosi e ci conferma di essere sulla buona strada, spronandoci a proseguire nel nostro impegno e a migliorare continuamente.
Potrete avere una panoramica della valutazione scaricando questo documento.
Quando si parla di produzione dei formaggi si sente parlare spesso di “caglio microbico” (o di “caglio vegetale”), intendendo quella […]
Cos’è l’annatto e da dove si estrae? L’annatto, conosciuto anche come Norbixina, Orlean o Arancione Naturale (e a livello industriale con […]
Cos’è a cosa serve la Natamicina La natamicina, (indicata in etichetta come conservante E235), è un composto chimico, antibiotico ed […]