I coagulanti del latte: cosa sono e quale scegliere per il proprio formaggio
I coagulanti per la caseificazione sono sostanze – di origine enzimatica, chimica o vegetale – che inducono la separazione del […]
Le aziende Sacco Srl, Caglificio Clerici e Centro Sperimentale del Latte, parte del gruppo Sacco System, hanno ottenuto l’importante riconoscimento “WHP – Luoghi di lavoro che promuovono salute” dalla Regione Lombardia, confermandosi come realtà virtuose nel promuovere il benessere dei propri dipendenti.
Il riconoscimento rientra nell’ambito del programma “Rete WHP Lombardia”, promosso dalla Direzione Generale Welfare della Regione, con l’obiettivo di favorire la diffusione di buone pratiche per la salute nei luoghi di lavoro. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto del Piano Regionale di Prevenzione, volto a diffondere azioni efficaci e strutturali per promuovere cambiamenti organizzativi nei luoghi di lavoro al fine di renderli ambienti favorevoli alla salute.
Per accedere al riconoscimento, le aziende devono adottare in modo strutturato almeno cinque pratiche in altrettante aree tematiche, tra cui alimentazione, attività fisica, contrasto al fumo, prevenzione delle dipendenze e azioni trasversali di sensibilizzazione.
Per ottenere il riconoscimento WHP, Sacco System ha implementato una serie di azioni strutturate e coordinate sulle cinque aree tematiche fondamentali per la promozione della salute in azienda. In ambito alimentare, il gruppo ha adottato un capitolato salutare condiviso con ATS per la mensa aziendale e ha previsto un’adeguata offerta di prodotti salutari nei distributori automatici. Sul fronte dell’attività fisica, sono state attivate vantaggiose convenzioni per i dipendenti del gruppo con palestre locali per incentivare l’esercizio fisico. Per quanto riguarda il contrasto al fumo e alle dipendenze, sono state valorizzate formazioni già esistenti, ritenute ancora pienamente valide, introdotte policy aziendali specifiche e create aree dedicate ai fumatori. Infine, il medico competente ha frequentato un percorso formativo, accreditato ECM, in merito al minimal advice e al counseling motivazionale, strumenti utili nella promozione di uno stile di vita sano e consapevole.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, promuovere la salute nei luoghi di lavoro significa costruire ambienti in cui lavoratori e aziende collaborano per migliorare il benessere, la sicurezza e la sostenibilità. Sacco System ha abbracciato questa visione, facendo della promozione della salute non solo un dovere sociale, ma un valore aziendale che si riflette positivamente sulla qualità del lavoro e sulla vita quotidiana delle persone.
Questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo, ma anche un punto di partenza per continuare a investire nella salute come risorsa strategica per il futuro.
I coagulanti per la caseificazione sono sostanze – di origine enzimatica, chimica o vegetale – che inducono la separazione del […]
Il caglio di agnello è un ingrediente fondamentale nella produzione di formaggi tradizionali, apprezzato per la sua capacità di conferire […]
Cosa sono le etichette di caseina? Le etichette di caseina (chiamate spesso anche “targhe di caseina” o “placche di caseina”) […]