
Dimmi quale Caglio usi e ti dirò quale Sapore avrà il tuo Formaggio
Di agnello, di vitello o di capretto; liquido, in pasta oppure in polvere; sapevi che sapore e proprietà organolettiche del […]
La colla alimentare (o colla edibile) è una sostanza organica che serve per “incollare” al prodotto alimentare etichette in carta o prodotti aromatizzanti che servono a donare maggior gusto o carattere al prodotto stesso. La colla edibile si chiama così perché essendo costituita da materiali di origine naturale, è possibile ingerirla senza problemi (edibile = commestibile, dal latino edĕre che significa “mangiare”).
La colla alimentare per formaggi è una tipologia specifica di colla edibile che viene utilizzata dalle industrie lattiero-casearie nella produzione dei propri prodotti. In particolare serve a rivestire i formaggi di elementi come spezie, frutta secca, fiori, foglie e donare così al prodotto una nuova veste, una nuova colorazione oltre che una specifica aromatizzazione. Un altro utilizzo della colla edibile in ambito lattiero-caseario è per incollare eventuali etichette in carta al formaggio.
La colla edibile è un prodotto totalmente naturale che però richiede l’utilizzo di componenti specifici che è difficile recuperare all’interno dei circuiti commerciali tradizionali. È possibile però utilizzarla in casa per rivestire i prodotti alimentari, utilizzando semplicemente un pennello o una spugna.
La colla alimentare Clerici è un prodotto clean label che si adatta a ogni tipo di formaggio, rispetta tutti i tipi di intolleranza e non richiede menzione in etichetta. Composto totalmente naturale costituito da materie prime organiche, la colla alimentare Clerici non influisce su caratteristiche organolettiche e maturazione del formaggio ed è adatto alla produzione di formaggi speziati e aromatizzati di qualunque tipo.
Di agnello, di vitello o di capretto; liquido, in pasta oppure in polvere; sapevi che sapore e proprietà organolettiche del […]
Quando si parla di produzione dei formaggi si sente parlare spesso di “caglio microbico” (o di “caglio vegetale”), intendendo quella […]
Cos’è l’annatto e da dove si estrae? L’annatto, conosciuto anche come Norbixina, Orlean o Arancione Naturale (e a livello industriale con […]